Si può ricorrere alle canzoni per imparare l’inglese?

Imparare l'inglese con le canzoni

La presenza della lingua inglese nel nostro quotidiano è ormai così radicata che raramente riusciamo a evitarne il contatto anche solo per qualche ora. Basta accendere la radio o la televisione: l’inglese ci invade di continuo, a partire dalla musica. Possiamo quindi ricorrere alle canzoni per imparare meglio l’inglese? E qual è il ruolo della musica nell’apprendimento delle lingue?

 

Intelligenze multiple

Per imparare ognuno ricorre al proprio repertorio di metodi l’apprendimento, il che significa che ognuno di noi assimila e processa la conoscenza a modo suo. Questa teoria nasce da uno studio condotto dallo psicologo Howard Gardner della Harvard University, il quale sostiene che l’uomo dispone non di una, bensì di  intelligenze “multiple”, di cui fanno parte l’intelligenza linguistico-verbale, logico-matematica, intrapersonale e interpersonale, cinestesica, visuale e musicale. Questo implica dunque che, quando si apprende una lingua, in ognuno di noi entrano in gioco diverse forme di intelligenza e in misura differente a seconda dei soggetti e che nessun metodo di apprendimento può essere considerato universale: quello che funziona per uno non necessariamente funziona anche per l’altro.

 

Musicalità e apprendimento linguistico

Per scaricare la trascrizione in inglese clicca: Learn foreign languages MUSICALITY

In questo video dell’ Ass. Prof. Susanne Reiterer del Centro di ricerca per l’apprendimento e l’insegnamento linguistico (FDZ) dell’Università di Vienna offre spunti molto interessanti:

 

  • Avere talento non basta per imparare una lingua; fare tanta pratica è indispensabile.
  • La musica è senza dubbio uno strumento prezioso. Lo dimostrano infatti i musicisti e soprattutto i cantanti che riescono ad apprendere più facilmente perché il loro cervello è abituato a imitare la voce di qualcun altro. Allo stesso modo, anche la musica, da sola, non basta. Bisogna adottare un approccio che impieghi tutto il cervello e che dunque ci consenta di sfruttare tutte le intelligenze di cui siamo dotati.
  • Contrariamente a quanto si possa pensare, non esiste alcun limite di età per l’apprendimento linguistico. Ognuno può riuscirci a condizione che eserciti costantemente il proprio repertorio di metodi per l’apprendimento.
  • La maggior parte delle persone (circa il 70%) dispone di un “talento normale” per l’apprendimento di una lingua straniera, alcuni possono vantare un’abilità eccezionale e pochi sono ritenuti particolarmente privi di talento. Dunque, qualsiasi persona dotata di un livello medio di talento può imparare a comunicare in una seconda lingua, adottando l’approccio giusto e impiegando il tempo e l’impegno necessario.

 

Unire la musica all’apprendimento linguistico e inserirla a pieno titolo all’interno della scatola degli attrezzi linguistici ha senso per tre semplici motivi: innanzitutto, è divertente e soprattutto reale considerato l’elevato grado di utilizzo delle parole che ricorrono nelle canzoni e il fatto che si riesce a imparare spontaneamente, senza nemmeno rendersene conto. Secondo, è gratuito, facilmente accessibile ed estremamente utile. Infine, calza a pennello con quello che ritengo sia uno dei trucchi essenziali dell’apprendimento linguistico:

 

allenare prima l’udito della vista

 

Insomma, fai una lista dei tuoi artisti preferiti con le loro canzoni, scarica il testo (qui ad esempio: http://www.azlyrics.com/) e prova a memorizzare le parole in modo tale da imparare senza alcuno sforzo il lessico e la grammatica. E non trascurare la pronuncia. A questo punto, accendi la musica e, cosa più importante, canta! Ripeti il meccanismo finché non riesci a cantare senza il testo davanti. Prima che tu te ne renda conto starai già utilizzando quelle stesse espressioni in una normale conversazione in inglese.

In linea con le mie convinzioni sul fatto che ognuno debba attingere da qualsiasi risorsa disponibile gratuita e utile, vorrei segnalarti un sito divertente e interessante di cui potresti non esserne a conoscenza: http://lyricstraining.com/

Si tratta di un sito completamente gratuito che ti permette di migliorare il tuo inglese completando i testi mancanti delle canzoni durante l’ascolto. Ci sono tre livelli di difficoltà e migliaia di canzoni e video youtube. Non posso che suggerirtelo vivamente.

 

Un caro saluto,

 

Tim

[vc_row css=”.vc_custom_1484130940433{margin-top: -60px !important;}”][vc_column][us_btn text=”Contattami” link=”url:http%3A%2F%2Flivingstone-english.com%2Fpages%2Fcontatta-tim%2F||”][/vc_column][/vc_row]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

× WhatsApp